Skip to main content

Il Giardino Capovolto

Progettazione giardini, verde sostenibile e cura del paesaggio. Consulenza tecnica e realizzazione.

Mi presento

Luca Zanellati, architetto progettista, specializzato in progettazione del verde e design in permacultura, e, prima ancora, perito agrario, lavoro con le piante dal 1986. Il vivaio di famiglia, ormai attività storica a Vercelli, è stato da sempre il mio campo pratica come paesaggista, consentendomi di affiancare  la formazione accademica alla realizzazione concreta di progetti.

La passione per la natura mi ha portato ad una visione della progettazione sempre connessa con l’ambiente, ed è stato così che ho approfondito l’esperienza della costruzione di edifici realizzati in bioarchitettura, con una forte integrazione casa-giardino-natura. Grazie a questo percorso ho conosciuto il design in permacultura, diventando esso stesso fonte di ispirazione professionale e di vita.

Cosa Faccio

Ogni progetto che viene concepito è il frutto dell’esperienza pratica maturata in cantiere, consolidata dall’applicazione attenta di teorie progettuali e dalla conoscenza botanica delle specie selezionate.
Questo mi consente di proporre un servizio di progettazione paesaggistica variegato e completo: dalla sviluppo di piccoli giardini domestici fino a creazioni di più ampia portata come la progettazione di food forest, la fornitura di consulenze tecniche in ambito del verde, l’effettuazione di analisi ed osservazioni dello stato di fatto per studi di fattibilità, la scelta di specie botaniche mirate, sempre curando la realizzazione diretta dei lavori e seguendone la successiva manutenzione.

Dove Vado

Il crescente interesse e l’avvicinamento delle persone al mondo della natura, in particolare a quella parte che è già presente nelle nostre città, quindi negli spazi pubblici e privati, mi incoraggia a realizzare progetti caratterizzati da una vicinanza ad essa già dal momento della concezione. Infatti, lasciare più libertà di movimento alla vegetazione, per stimolare lo sviluppo della biodiversità già dal giardino di casa, con spazi verdi spontanei e naturali, in un certo senso, li rende più autentici.
La consulenza e la progettazione del verde è ispirata all’aumento della naturalità dei giardini, pubblici e privati, per essere non solo fonte di armonia e di bellezza a livello ornamentale, ma anche, in senso più esteso, andando verso spazi più autonomi, più ospitali per gli animali, nonché più ecosostenibili. Si capisce come tutti questi elementi, uniti e connessi, portino ad una naturale armonia dei progetti.

Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato.

Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato.

Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato.

Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato.

Dammi odoroso all’alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato.

Cit. Walt Whitman

I Miei Servizi

Progettazione

Sopralluogo, rilievo, informazioni ed obiettivi

Consulenza

Studi di fattibilità, incremento della biodiversità, pianificazione delle fioriture, regolamenti e piani di manutenzione del verde

Costruzione

Realizzazione aree verdi, terrazzi ed impianti irrigazione. Formazione di food forest e rain garden

Cura del verde

Rinnovamento di aree verdi, manutenzioni straordinarie e restauro giardini