Orti didattici nelle scuole: un bellissimo progetto!
Che bello quando si viene coinvolti in progetti che hanno un fine così importante. Siamo stati coinvolti per la realizzazione di Orti Didattici per un plesso scolastico di Cinisello Balsamo.
Coltivare progetti, e seminare conoscenza. Un’area adibita a orto-giardino nelle scuole, che viene strutturata con modalità specifiche in base alle esigenze di tempo e di spazio delle scuole, e alla loro capacità di sostenibilità del proseguimento del progetto in autonomia.
Attraverso il progetto si propone agli alunni delle scuole che vengono coinvolte di sperimentare attività che approfondiscono i temi base dell’alimentazione, della produzione, del consumo e condivisione dei prodotti orticoli.
Gli studenti attraverso le attività di ricerca, apprendono i principi dell’educazione ambientale ed alimentare, imparano a leggere in chiave ecologica le relazioni che legano i membri di una società e a prendersi cura del proprio territorio. Ma è giusto considerare anche che la coltivazione di un orto porta con sé valori di conoscenza e di rispetto della natura, e fa scoprire ai ragazzi il piacere del lavoro di gruppo e della condivisione sociale.
L’augurio è che sempre più istituti si accodino a questa bella iniziativa, e sempre più alunni possano avere un orto didattico a scuola!