Skip to main content

Trasformare un grande prato in un parco per la biodiversità e le persone.

Era una fredda sera dello scorso inverno quando abbiamo iniziato i progetti per trasformare in un giardino della biodiversità una parte delle aree verdi della Wienerberger, azienda leader nella produzione di laterizi, nello stabilimento di Gattinara (VC).

La loro sensibilità ha portato alla trasformazione di una ampia superficie di prato in una zona che, oltre ad ospitare i propri lavoratori nella pausa pranzo, diventasse anche un’oasi di biodiversità.

Così l’architetto Luca Zanellati, ovvero il sottoscritto, ha progettato lo spazio aperto introducendo arnie per le api, piante nettarifere, prati fioriti, piante autoctone, una food forest con le sue gilde, nonché delle aree di sosta sotto ad una pergola con rampicanti fioriti… e poi il bugs hotel, i nidi per i pipistrelli (bat box), i cumuli di rami per l’avifauna.

Inaugurato il 28 ottobre, con la presenza di personalità pubbliche e molte classi delle scuole elementari e medie di Gattinara, il progetto e la sua realizzazione hanno ricevuto la menzione d’onore al Meeting Comuni Fioriti di Bellegra!