Presso la città di Bellaria Igea Marina è stato presentato il nuovo progetto VerdeComune, giardini sostenibili del futuro.
Si tratta di un progetto che coinvolge la zona pedonale “Isola dei Platani”, Via Pascoli, il Lungomare Cristoforo Colombo, Via Roma, Viale Gorizia e la Casa Rossa di Alfredo Panzini. In ogni area il team di progettazione, coordinati dall’architetto Luca Zanellati, ha previsto l’inserimento di piante, tappezzanti, coprisuolo e prati fioriti. In questo modo le aree verdi trasformeranno la città in un colorato e resiliente giardino paesaggistico. L’evento, durerà da maggio a settembre. Non si prevede lo smantellato delle fioriture alla fine dell’esposizione che invece resteranno a far parte del verde urbano di Bellaria Igea Marina. Durante i mesi successivi i nostri tecnici monitoreranno l’evolversi della situazione mentre i giardinieri manutentori cureranno le piante ed i prati fioriti.
Questo design propone di contrastare la riduzione della biodiversità, il depauperamento e l’impermeabilizzazione dei suoli, la monotonia compositiva e la bellezza dei giardini e delle aree verdi. Le specie botaniche scelte hanno una bassa richiesta idrica, resistenza alla siccità, bassa manutenzione ed innovazione estetica. Infatti lo staff ha inserito anche erba medica, pianta che arricchisce il suolo di nutrienti, regalando copiose fioriture e copertura verde.
I lavori sono già iniziati presso la Casa Rossa, la casa museo dello scrittore Alfredo Panzini, realizzata dai ragazzi dell’ Istituto Agrario di Biella, assistiti dal loro docente e dallo staff di progettazione, realizzando un roseto sperimentale con nuove varietà di rose.